Urbino e i suoi dintorni

 
 
Dove ti portiamo
  • Ci incontriamo ad Urbino: dopo aver lasciato i tuoi bagagli presso la struttura ricettiva assegnata visiterai la città e le sue bellezze rinascimentali. Il Palazzo Ducale e la galleria Nazionale delle Marche, la casa natale di Raffaello e il Duomo di Bramante saranno solo alcune delle bellezze che avrai modo di vedere in questa raffinata città. Urbino è anche una vivace città universitaria perciò è costellata da localini e luoghi di ritrovo per studenti, posti perfetti per un aperitivo post visita circondati da energia giovane. 

  • Il secondo giorno saliamo in auto e ci spostiamo a Urbania passando tra i paesaggi collinari del Montefeltro per l'escursione "A spasso nelle terre del Duca" . La città, in altri tempi chiamata Casteldurante sorge sulle sponde del fiume Metauro e la guida ci porterà alla scoperta delle testimonianze dei Montefeltro: la Rocca Durante e il Barco Ducale. Visiteremo anche la Chiesa dei Morti (ma non vogliamo darvi troppi particolari a riguardo in quanto è una chicca veramente curiosa. Non googlate).  Finita la visita ci spostiamo ad Acqualagna, capitale del tartufo: ça va sans dire, questo è il motivo del nostro spostamento, il pranzo a base di tartufo. Tornando ad Urbino passeremo per la Gola del Furlo. Si tratta di un canyon creato dalla forza erosiva del fiume Candigliano. Sebbene oggi il canyon non sia totalmente invisibile in quanto allagato da un lago artificiale, il lago che si è creato regala viste incredibilmente suggestive sull'area circostanze che meritano totalmente la tappa. Tornati ad Urbino, il resto della giornata è a tua disposizione. 

  • Lascerai la struttura ricettiva e andremo a Gradara. Questa possente città fortificata, squisitamente medievale e perfettamente conservata, ti accoglie nella sua austerità. La visita della città è libera; ti consigliamo ovviamente di visitare la Rocca che sorge sulla sommità della collina. Questo è il luogo che ha ispirato Dante Alighieri nel passaggio infernale di Paolo e Francesca. A Gradara la nostra gita termina. Se hai ancora tempo a disposizione ti consigliamo di visitare Pesaro, ottima anche per la grande varietà di ristoranti e ovviamente, per un drink in spiaggia. 

See full screen

Andiamo!